
Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali
Dall’anno scolastico 2011/2012 la Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici promuove il Progetto “CertiLingua®, Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali”, nato in ambito di cooperazione transfrontaliera per soddisfare l’esigenza di una attestazione internazionale di supporto al plurilinguismo e alla mobilità degli studenti. Anche il nostro istituto La Rosa Bianca – Weisse Rose, da
quest’anno scolastico 2021/2022 aderisce al progetto diventando scuola CertiLingua.
L’Attestato costituisce un elemento di valore aggiunto al Diploma di istruzione secondaria di secondo grado e garantisce trasparenza e comparabilità delle competenze maturate nei percorsi scolastici dei vari Paesi.
Nello specifico, l’Attestato delinea il profilo in uscita dello studente al termine della sessione degli Esami di Stato sulla base dei seguenti requisiti:
- competenze linguistiche di livello B2 o superiore del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, accertate tramite Ente Certificatore riconosciuto a livello internazionale, in almeno 2 lingue diverse dalla propria lingua madre;
- frequenza di corsi CLIL (Content and Language Integrated Learning) in una opiù discipline non linguistiche per un minimo di 70 ore di lezione nell’ultimo biennio delle scuole secondarie di secondo grado;
- competenze di cittadinanza europea maturate tramite la partecipazione a progetti di cooperazione internazionale, corrispondenti al livello 4 del Quadro Comune per le Competenze Europee realizzato da European Elos Network.
Per saperne di più: